Accedi
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Spagnolo
  • Svedese
  • Polacco
  • Olandese
  • Rumeno
  • Italiano
Il Sessantuno Il Sessantuno
TheSixtyOneTheSixtyOne
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Mondo
  • Viaggi
  • Opinione
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Moda
Ricerca
  • Casa
    • Casa 1
    • Casa 2
    • Casa 3
    • Casa 4
    • Casa 5
  • Categorie
    • Tecnologia
    • Opinione
    • Viaggi
    • Moda
    • Mondo
    • Scienza
    • Salute
  • Segnalibri
  • Altro Foxiz
    • Mappa del sito
Avete un account esistente? Accedi
Seguire gli Stati Uniti
© 2022 Foxiz News Network. Società di design Ruby. Tutti i diritti riservati.
TheSixtyOne > Blog > Musica > Musica russa: canzoni famose della Russia
Musica

Musica russa: canzoni famose della Russia

La musica russa è caratterizzata dall'uso di melodie e armonie popolari, spesso con una forte enfasi sugli arrangiamenti corali e orchestrali.

Stefan Brambacher
Ultimo aggiornamento: 13.01.2023
Stefan Brambacher
Condividi
Musica russa
Giovane uomo che suona musica russa con la sua chitarra
CONDIVIDI

La musica russa riunisce produzioni passate e presenti nell'ambito della musica tradizionale, popolare o scientifica, create sul territorio storico e attuale della Russia e dell'ex URSS (ad altre repubbliche dell'URSS è riservato un trattamento speciale). È caratterizzato da una grande varietà, soprattutto di produzioni vocali polifoniche. Si estende dall'Europa ai confini dell'Asia, unendo molti stili e subendo molte influenze. Data la diversità delle nazioni che compongono questo vasto territorio, non esiste un'unica "musica russa", ma altrettante nazioni o regioni. Anche se la lingua e la nazione russa sono sparse in tutto il territorio, possiamo comunque chiamare questa musica "musica russa", anche se può essere espressa in turco o in altre lingue.

La musica è la stenografia delle emozioni.

Leone Tolstoj
Musica russa 2021 - 2022

La musica russa di oggi

Molte canzoni della musica russa fanno parte del folklore russo; esempi noti e spesso utilizzati oggi sono le canzoni e la musica di Korobeiniki e Kalinka.

Folk Rock dalla Russia

La musica folk-rock sta vivendo una rinascita con le cantanti Pelagueïa e Melnitsa, emerse dalla scena underground e spesso ascoltate alla radio. Arkona è un gruppo folk metal - pagan metal

Musica pop russa

Tra gli artisti pop figurano Polina Gagarina, Leonid Agoutine, che ha registrato l'album jazz Cosmopolitan Life con Al Di Meola.

Bardi

I pilastri della musica russa moderna erano i bardi. Il primo grande fu Alexander Vertinski, cantautore che cantava con l'accompagnamento del pianoforte. Sul palcoscenico si presentava sempre con uno smoking e un trucco bianco, che gli dava l'aspetto di un Pierrot.

Iniziata la sua carriera negli anni Dieci, fuggì dall'Unione Sovietica per la Francia durante la Rivoluzione del 1917. Nonostante l'ammirazione degli emigrati russi, non riuscì a sopportare l'esilio. Alla fine chiese il permesso di tornare in Unione Sovietica. Dopo il suo ritorno, sebbene tollerato da Stalin, egli, come Mikhail Bulgakov, poté esibirsi solo su palcoscenici di provincia fino alla sua morte nel 1943.

Tra i mitici bardi del secondo dopoguerra, come Bulat Okoudjava o Youri Vizbor, il più sorprendente è senza dubbio Vladimir Vysotsky. Nato nel 1938, a partire dai primi anni Sessanta divenne noto come uno dei principali attori del Teatro Taganka di Mosca, accompagnandosi con la chitarra. Queste canzoni non erano originariamente destinate al pubblico, ma ben presto si diffusero registrazioni private. Tuttavia, durante la sua vita non fu riconosciuto come cantante dalle autorità, poiché le sue canzoni erano politiche o non conformi alla linea poetica del Partito. Ciò non gli impedì di accrescere il suo successo e di tenere molti concerti più o meno clandestini. Grazie al matrimonio con Marina Vlady, riuscì a registrare diversi album all'estero. Come Vertinsky, non sopportava la vita da immigrato e rimase in Unione Sovietica nonostante la censura. Morì per un attacco di cuore nel 1980. Nonostante il silenzio della stampa, oltre 40.000 fan parteciparono al suo funerale.

Bande

Dei gruppi musicali emersi tra il 1950 e il 1990, relativamente pochi hanno lasciato il segno. Ma si sono imposti con forza, spesso imitando i gruppi occidentali. Il primo gruppo a emergere fu Aquarium (Аквариум) degli anni Settanta, un gruppo oggi considerato uno dei fondatori del rock russo contemporaneo. Nello stesso periodo è stata fondata l'organizzazione femminile Alla Pougatcheva.

Altrettanto sorprendente è il gruppo qu'Aquarium Kino di Viktor Coj . Dall'uscita del loro primo album "45" e fino alla morte di Tsoï in un incidente stradale nel 1990, il gruppo si è trasformato in IL gruppo degli anni '80.

Mentre gruppi rock come Nol, DDT o Brigada-S furono fondati da Garik Sukaczov nei primi anni '80, la loro popolarità fu limitata dalla mancanza di opportunità di esibirsi. Poiché non rientravano nel quadro dell'"arte sovietica", non potevano tenere concerti ufficiali o pubblicare dischi, almeno in Russia. Questo ha portato naturalmente a un mercato nero di dischi prodotti all'estero (soprattutto negli Stati Uniti e in Francia) e a un'attività di concerti illegali. Solo durante la perestrojka, alla fine degli anni Ottanta, le band hanno trovato un pubblico ufficiale.

Il movimento nato a metà degli anni Ottanta ha preso slancio. Dall'inizio degli anni Novanta sono emersi numerosi nuovi gruppi, spesso ispirati allo stile di gruppi americani (rock) come DDT o Alissa, o a gruppi più commerciali (chiamati "popsa", попса, in russo) come Zemfira o, più recentemente, Alsou o Tatu . Ma l'espansione avviene in tutti i generi, dal rap a Legal Business al reggae a 5-Nice, passando per Russian Answers a Mano Negra: Markscheider art.

Una delle peculiarità del pop russo è la possibilità di ascoltare musica folk di quasi tutti i generi. Uno dei suoi predecessori, l'ucraino Vopli Vidopliassova , si è rapidamente unito a questo movimento. Che si tratti dei Leningrad , gruppo punk rock noto in Russia per la sua volgarità, o dei La Minor, più klezmer, questa caratteristica spicca maggiormente nel caos del panorama (musicale) russo.

Un'altra direzione della musica russa sono le canzoni patriottiche, che sottolineano chiaramente l'identità russa, ortodossa o slava come contrappeso all'Occidente, e i cui cantanti sono Janna Bishevskaya , Aleksandr Népomniachtchi, ecc.

A seguito dell'emigrazione di massa dei russi all'estero, si sono formati molti gruppi all'estero, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti. Spesso questi gruppi cantano ancora in russo per attirare il pubblico, come i RotFront di Berlino, oppure ritornano alle loro origini, come i Red Elvises o i Gogol Bordello.

La musica russa non è molto diffusa a livello internazionale.

Musica classica dalla Russia

La musica classica russa si è sviluppata in Russia soprattutto durante il periodo romantico e moderno. Questo è stato sostenuto dalla creazione di conservatori (1859) e dalla produzione di artisti di fama mondiale come David Oïstrakh (violino), Mstislav Rostropovich (violoncello), Sergei Rachmaninoff , Alexander Scriabin , Vladimir Horowitz , Sviatoslav Richter (pianoforte) e i cantanti Galina Vishnevskaïa e Fédor Chaliapin.

Altro Leggi

il meglio della musica greca
Musica greca: canzoni conosciute della Grecia
Musica di rilassamento: Per neonati, bambini & co.
Assicurazione dello strumento musicale: Come assicurare il vostro strumento

Musica vocale dalla Russia

Nel 1648, lo zar Alessio I di Russia, sotto l'influenza della Chiesa ortodossa, mise al bando tutti gli strumenti musicali, considerandoli malvagi; questo spiega la limitazione del repertorio strumentale. Da quel momento in poi, la musica vocale, soprattutto sotto forma di cori, guadagnerà una notevole popolarità. Anche i musicisti itineranti di skhomorok furono banditi. Solo durante il regno di Pietro il Grande, nel 1711. Musicisti francesi e tedeschi furono invitati a suonare nella banda russa, ad allenarsi e a insegnare loro. I musicisti ucraini venivano spesso a corte.

Musica tradizionale della Russia

La musica tradizionale russa comprende sia canzoni popolari del periodo romantico (Kalinka, Les Yeux noirs, Kamarinskaïa) sia varie forme autentiche di folklore, come i canti funebri o i canti degli sciamani. Questa musica, considerata proletaria, simbolo dell'identità russa, è stata preservata e valorizzata di fronte alla lotta ideologica del regime sovietico contro l'Occidente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere immediatamente i nostri articoli più recenti!

Condividi questo articolo
Twitter Email Copiare il link Stampa
Stefan
Modalità contatore Stefan Brambacher
Seguire:
Stefan Brambacher, nato nel 1977, vive con la sua famiglia ad Augusta. Come giornalista freelance, ha già scritto per la Frankfurter Allgemeine Zeitung, taz - die tageszeitung, Berliner Zeitung, Spiegel Online e Süddeutsche Zeitung. Il laureato in diritto commerciale ama lavorare indipendentemente dal luogo in cui si trova. Trascorre metà dell'anno in viaggio con il suo laptop e Coco (pinscher nano).
Articolo precedente Assicurazione dello strumento musicale: Come assicurare il vostro strumento Assicurazione dello strumento musicale: Come assicurare il vostro strumento
Articolo successivo Cosa cercare quando si acquista una borsa da bici Cosa cercare quando si acquista una borsa da bici
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Scelta del redattore

The Best Spots to Watch the Sunset Today: A Guide for Nature Lovers

The Best Spots to Watch the Sunset Today: A Guide for Nature Lovers

Sunsets have a unique way of transforming our surroundings into breathtaking scenes, offering a moment of tranquility and natural beauty.…

Modalità contatore John Taylor Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
The Rise of Travis Decker: Innovating the Future of Sustainable Architecture
The Rise of Travis Decker: Innovating the Future of Sustainable Architecture

Travis Decker has emerged as a visionary figure in the field of…

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
The Impact of a Black Background on Visual Design and User Experience
The Impact of a Black Background on Visual Design and User Experience

A black background can considerably influence the overall aesthetic of a design,…

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).

Scrittori Top

Stefan Brambacher 8 Articoli
Stefan Brambacher, nato nel 1977, vive con la sua famiglia a...
Stefan
John Taylor 109 Articoli
John Taylor è nato nel 1969, il maggiore di tre...
John Taylor

Oponion

Maschinenbau

L'efficienza incontra la precisione: Le tecnologie di produzione nell'ingegneria meccanica moderna

Nell'ingegneria meccanica, l'efficienza non è più solo un costo...

6. Giugno 2025

L'imballaggio non confezionato è ieri: Il futuro appartiene all'imballaggio intelligente riutilizzabile

Negli ultimi anni, la tendenza "zero rifiuti"...

4. Maggio 2025

Crescita aziendale e gestione efficace del personale

Con la rapida crescita delle aziende, la complessità...

18. Febbraio 2025

Il vecchio edificio incontra il futuro: L'arte della ristrutturazione sostenibile

Il processo di ristrutturazione sostenibile è...

19. Dicembre 2024

La squadra invisibile: Come gli addetti alle pulizie danno forma ai nostri spazi abitativi

Nell'arazzo della vita moderna,...

23. Novembre 2024
Il Sessantuno Il Sessantuno

Legale

  • Esclusione di responsabilità
  • Impronta
  • Informativa sulla privacy

Tecnologia

  • Innovare
  • Gadget
  • Hardware del PC
  • Recensione
  • Software

Salute

  • Medicina
  • I bambini
  • Coronavirus
  • Alimentazione
  • Malattia

La cultura

  • Stelle
  • Schermo
  • La cultura
  • Media
  • Video

Di più

  • Moda
  • Viaggi
  • Opinione
  • Scienza
  • Salute

Partner

  • Negozio di moda
  • Abbonamento digitale
  • Giochi
  • Cucina

© TheSixtyOne.com | Tutti i diritti riservati.

Bentornati!

Accedere al proprio account

ItalianItalian
EnglishEnglish GermanGerman FrenchFrench SpanishSpanish SwedishSwedish PolishPolish DutchDutch RomanianRomanian