Accedi
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Spagnolo
  • Svedese
  • Polacco
  • Olandese
  • Rumeno
  • Italiano
Il Sessantuno Il Sessantuno
TheSixtyOneTheSixtyOne
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Mondo
  • Viaggi
  • Opinione
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Moda
Ricerca
  • Casa
    • Casa 1
    • Casa 2
    • Casa 3
    • Casa 4
    • Casa 5
  • Categorie
    • Tecnologia
    • Opinione
    • Viaggi
    • Moda
    • Mondo
    • Scienza
    • Salute
  • Segnalibri
  • Altro Foxiz
    • Mappa del sito
Avete un account esistente? Accedi
Seguire gli Stati Uniti
© 2022 Foxiz News Network. Società di design Ruby. Tutti i diritti riservati.
TheSixtyOne > Blog > Casa > Scatole, valigie e currywurst: La vostra guida di sopravvivenza per il trasloco a Berlino
CasaStile di vita

Scatole, valigie e currywurst: La vostra guida di sopravvivenza per il trasloco a Berlino

John Taylor
Ultimo aggiornamento: 17.06.2025
John Taylor
Condividi
Berliner Umzugsfirma
CONDIVIDI

Pianificare il trasloco in anticipo e con saggezza

Traslocare a Berlino non è un'impresa da poco. Gli appartamenti si trovano spesso su scale strette, gli ascensori sono rari e il parcheggio può diventare una partita a scacchi. Iniziate per tempo: fissate la data del trasloco, prenotate il furgone o la ditta di traslochi con largo anticipo e assicuratevi i permessi di parcheggio per il camion. Raccogliete abbastanza scatole, più di quelle che pensate vi serviranno. Molti supermercati li regalano se li chiedete gentilmente all'orario di chiusura. Etichettate chiaramente ogni scatola con la stanza e il contenuto per evitare una caotica maratona di disimballaggio.

Fare le valigie in modo intelligente: Cosa tenere e cosa buttare

Prima di infilare tutto negli scatoloni, fate una cernita delle vostre cose. Il trasloco è l'occasione perfetta per eliminare ciò che non si usa. Vendete o donate i vestiti che non indossate da un anno. I mercati delle pulci di Berlino sono l'ideale per scaricare gli oggetti indesiderati e recuperare qualche euro. Gli oggetti fragili meritano una cura particolare: avvolgeteli in vecchi giornali, asciugamani o pluriball. Utilizzate valigie robuste per gli oggetti più pesanti come i libri: le scatole possono piegarsi per il troppo peso.

Durante il trasferimento a Berlino, vi renderete conto che molti appartamenti sono sprovvisti di plafoniere e persino di cucine. Per questo motivo, è necessario prevedere l'essenziale: lampade di base, prolunghe e, se si è sfortunati, un rapido viaggio all'IKEA per un angolo cottura di fortuna. Tenete una scatola con i beni di prima necessità: caricabatterie per il telefono, carta igienica, utensili di base e snack. Disfare le valigie richiederà più tempo del previsto: un currywurst di sopravvivenza potrebbe aiutarvi a farcela.

Come fare un bilancio e capire i costi locali

Il trasloco è costoso e sapere in anticipo quanto si spenderà può evitare brutte sorprese. Chiedete più preventivi alle ditte di traslochi: le tariffe possono variare molto in base ai piani, alla distanza e alla necessità di aiutanti extra. Non dimenticate di chiedere i permessi di parcheggio; alcune ditte se ne occupano, altre no. Verificate se è necessario pagare un deposito in anticipo.

Quando confrontate i prezzi dei traslochi di Berlino, ricordate di considerare i materiali di imballaggio, il deposito temporaneo se necessario e le eventuali spese di pulizia del vecchio appartamento. I proprietari di Berlino sono molto severi per quanto riguarda le condizioni di trasloco: è necessario ridipingere le pareti e riempire i buchi. Conservate le ricevute: in alcuni casi, le spese di trasloco possono essere parzialmente detratte dalle tasse se sono legate al lavoro.

Gestione della burocrazia e della registrazione

Una volta ottenute le chiavi, il primo compito ufficiale è l'Anmeldung, ovvero la registrazione dell'indirizzo presso il Bürgeramt locale. Questa operazione dovrebbe essere effettuata entro 14 giorni dal trasferimento, ma gli appuntamenti possono essere prenotati per settimane. Un consiglio: aggiornate regolarmente il sito dell'appuntamento, soprattutto la mattina presto, per evitare le cancellazioni. Portate con voi tutti i documenti necessari: il contratto d'affitto, il modulo di conferma del locatore (Wohnungsgeberbestätigung) e un documento d'identità valido o un passaporto.

Senza registrazione non è possibile aprire un conto bancario o installare internet. A proposito di internet, prenotatelo almeno quattro settimane prima del trasferimento. I provider berlinesi possono essere notoriamente lenti, e lavorare dai caffè diventa presto obsoleto.

Navigazione nei quartieri di Berlino

Ogni Kiez ha le sue peculiarità. Neukölln è vivace ma rumoroso; Charlottenburg è tranquillo ma più costoso; Friedrichshain attrae studenti e creativi ma il parcheggio può essere infernale. Se potete, trascorrete un po' di tempo nel vostro nuovo quartiere prima di trasferirvi: visitate la panetteria locale, testate i vostri spostamenti e verificate dove si trova lo Späti più vicino per i generi di prima necessità a tarda notte.

Una volta entrati, presentatevi ai vicini. I berlinesi sono educati ma riservati; un semplice saluto può essere utile quando si ha bisogno di qualcuno che accetti un pacco o annaffi le piante durante le vacanze.

Pulizia e consegna del vecchio appartamento

Prima di consegnare il vostro vecchio appartamento, assicuratevi che sia immacolato. La maggior parte dei contratti di locazione richiede pareti bianche e fori riempiti. Investite in una pulizia accurata o fatela da soli con gli amici: assicuratevi che sia all'altezza del proprietario per ottenere la restituzione dell'intero deposito. Documentate tutto con delle foto durante la consegna. Se avete effettuato lavori di ristrutturazione o installato una cucina, negoziate se il nuovo inquilino vuole acquistarli da voi per risparmiare fatica.

Primi giorni nel nuovo appartamento

Disimballare metterà a dura prova la vostra pazienza. Affrontate una stanza alla volta. Iniziate con la cucina e il bagno: cucinare e fare la doccia fanno sentire ogni nuovo posto come una casa più velocemente. Lasciate le decorazioni e le opere d'arte per ultime. Le pareti di Berlino sono in cemento armato o intonaco friabile: investite in strumenti adeguati o assumete un tuttofare per evitare disastri accidentali.

Una volta sistemati, registratevi per la raccolta dei rifiuti se non è coperta dal vostro padrone di casa, impostate la targhetta con il nome della vostra cassetta della posta e comunicate agli amici il vostro nuovo indirizzo per mantenere il flusso di pacchi Amazon.

Cibo e snack di sopravvivenza

Muoversi fa bruciare calorie che non si sapeva di avere. Il currywurst è un classico di Berlino: veloce, economico e si trova quasi a ogni angolo. Molti locali Imbiss restano aperti fino a tardi, il che è perfetto quando il vostro frigorifero è vuoto. Fate scorta di acqua in bottiglia e di pizze surgelate per non essere costretti a ordinare il cibo da asporto ogni sera.

Se preferite un carburante più sano, Berlino è piena di panetterie turche, mercati di prodotti freschi e negozi biologici. Una cassa di Club Mate nel frigorifero può tenervi svegli fino alle ultime casse.

Parole di saggezza finali

Il trasloco a Berlino è caotico ma gestibile con una buona preparazione. Fate le valigie in modo intelligente, riordinate spesso e preparatevi ad affrontare la burocrazia. Le prime settimane potrebbero sembrare opprimenti, ma presto saprete quale Späti ha la vostra birra preferita e quale linea di autobus vi riporta a casa più velocemente dopo una serata fuori.

Abbracciate il caos. Berlino ha le sue regole: una volta che vi sarete stabiliti, capirete perché tante persone si innamorano del suo mix di grinta e fascino. Scatole disfatte, luci installate, currywurst in mano: siete ufficialmente berlinesi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere immediatamente i nostri articoli più recenti!

Condividi questo articolo
Twitter Email Copiare il link Stampa
John Taylor
Modalità contatore John Taylor
John Taylor è nato nel 1969, primogenito di tre figli, in una piccola città vicino a Londra. Dopo essersi laureato all'Università di Londra, ha iniziato la sua carriera come redattore capo al "The Times". Dal 2005 John lavora esclusivamente come giornalista freelance.
Articolo precedente E-Scooter E-Scooter e sicurezza stradale: Quanto sono sicuri gli scooter elettronici nel traffico?
Articolo successivo Berlino Kiez Berlino vi aspetta! Preparare il vostro trasferimento nella capitale
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Scelta del redattore

The Best Spots to Watch the Sunset Today: A Guide for Nature Lovers

The Best Spots to Watch the Sunset Today: A Guide for Nature Lovers

Sunsets have a unique way of transforming our surroundings into breathtaking scenes, offering a moment of tranquility and natural beauty.…

Modalità contatore John Taylor Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
The Rise of Travis Decker: Innovating the Future of Sustainable Architecture
The Rise of Travis Decker: Innovating the Future of Sustainable Architecture

Travis Decker has emerged as a visionary figure in the field of…

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
The Impact of a Black Background on Visual Design and User Experience
The Impact of a Black Background on Visual Design and User Experience

A black background can considerably influence the overall aesthetic of a design,…

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).

Scrittori Top

Stefan Brambacher 8 Articoli
Stefan Brambacher, nato nel 1977, vive con la sua famiglia a...
Stefan
John Taylor 109 Articoli
John Taylor è nato nel 1969, il maggiore di tre...
John Taylor

Oponion

Maschinenbau

L'efficienza incontra la precisione: Le tecnologie di produzione nell'ingegneria meccanica moderna

Nell'ingegneria meccanica, l'efficienza non è più solo un costo...

6. Giugno 2025

L'imballaggio non confezionato è ieri: Il futuro appartiene all'imballaggio intelligente riutilizzabile

Negli ultimi anni, la tendenza "zero rifiuti"...

4. Maggio 2025

Crescita aziendale e gestione efficace del personale

Con la rapida crescita delle aziende, la complessità...

18. Febbraio 2025

Il vecchio edificio incontra il futuro: L'arte della ristrutturazione sostenibile

Il processo di ristrutturazione sostenibile è...

19. Dicembre 2024

La squadra invisibile: Come gli addetti alle pulizie danno forma ai nostri spazi abitativi

Nell'arazzo della vita moderna,...

23. Novembre 2024

Potrebbe piacerti anche

Umzug
FamigliaCasa

Guida completa al trasloco

Il trasloco può essere un processo travolgente, pieno di numerosi compiti e decisioni da prendere. In questa guida,...

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
Essen
Casa

Dai rifiuti ingombranti ai tesori: Cosa c'è dietro lo sgombero a Essen

Lo sgombero degli spazi è da tempo un aspetto fondamentale per mantenere gli ambienti funzionali e organizzati, soprattutto nelle aree urbane come...

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
Viaggio a Berlino
CasaStile di vita

Nuovo quartiere, nuova felicità: Perché trasferirsi a Berlino ha senso

Berlino è una città che non si sente mai finita, ed è proprio questo il suo fascino. Ogni quartiere ha il suo battito...

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
pianificare l'intervento di un tecnico
Casa

Dal caos al comfort: la psicologia sottovalutata del trasloco

Il trasloco è spesso descritto come uno degli eventi più stressanti della vita, insieme al divorzio e alla perdita del lavoro. Il processo di...

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
Il Sessantuno Il Sessantuno

Legale

  • Esclusione di responsabilità
  • Impronta
  • Informativa sulla privacy

Tecnologia

  • Innovare
  • Gadget
  • Hardware del PC
  • Recensione
  • Software

Salute

  • Medicina
  • I bambini
  • Coronavirus
  • Alimentazione
  • Malattia

La cultura

  • Stelle
  • Schermo
  • La cultura
  • Media
  • Video

Di più

  • Moda
  • Viaggi
  • Opinione
  • Scienza
  • Salute

Partner

  • Negozio di moda
  • Abbonamento digitale
  • Giochi
  • Cucina

© TheSixtyOne.com | Tutti i diritti riservati.

Bentornati!

Accedere al proprio account

ItalianItalian
EnglishEnglish GermanGerman FrenchFrench SpanishSpanish SwedishSwedish PolishPolish DutchDutch RomanianRomanian