Accedi
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Spagnolo
  • Svedese
  • Polacco
  • Olandese
  • Rumeno
  • Italiano
Il Sessantuno Il Sessantuno
TheSixtyOneTheSixtyOne
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Mondo
  • Viaggi
  • Opinione
  • Scienza
  • Tecnologia
  • Moda
Ricerca
  • Casa
    • Casa 1
    • Casa 2
    • Casa 3
    • Casa 4
    • Casa 5
  • Categorie
    • Tecnologia
    • Opinione
    • Viaggi
    • Moda
    • Mondo
    • Scienza
    • Salute
  • Segnalibri
  • Altro Foxiz
    • Mappa del sito
Avete un account esistente? Accedi
Seguire gli Stati Uniti
© 2022 Foxiz News Network. Società di design Ruby. Tutti i diritti riservati.
TheSixtyOne > Blog > Affari > Scegliere uno spazio di coworking: 4 cose da considerare
Affari

Scegliere uno spazio di coworking: 4 cose da considerare

Gli spazi di co-working stanno diventando sempre più popolari perché offrono un'alternativa flessibile ed economica agli uffici tradizionali, oltre a favorire un senso di comunità e collaborazione tra i membri.

Stefan Brambacher
Ultimo aggiornamento: 26.01.2023
Stefan Brambacher
Condividi
Spazio di coworking
CONDIVIDI

La scelta di uno spazio di coworking può non essere così facile come sembra. Tuttavia, porsi le domande giuste è sufficiente per aiutarvi a concentrarvi sugli elementi davvero importanti e a prendere la decisione giusta. Poiché sappiamo bene quali dubbi e incertezze possono affliggere freelance, startup e lavoratori autonomi, in questo articolo vi daremo i consigli giusti per trovare lo spazio di coworking perfetto per voi!

"Gli spazi di coworking non sono solo una scrivania e una sedia, ma sono una comunità e una collaborazione, un far parte di qualcosa di più grande di te".

autore sconosciuto

La chiave è porsi le domande giuste. Come possiamo ridefinire il concetto di luogo di lavoro per far fronte a un equilibrio tra vita privata e lavoro sempre più precario? La scelta del coworking è una soluzione che abbiamo trovato osservando l'evoluzione del mondo del lavoro. In origine questo fenomeno riguardava soprattutto i lavoratori autonomi, ma recentemente si è diffuso anche nelle aziende e nella pubblica amministrazione.

Con la diffusione del coworking, sempre più persone si pongono la domanda: qual è il posto migliore per lavorare? Spesso si ricorre al lavoro da casa (home office), ma spesso ci sono dei problemi. Innanzitutto, un appartamento potrebbe non avere i servizi adeguati che un ufficio, anche in coworking, può offrire. Inoltre, in casa manca la giusta separazione tra lavoro e vita privata; inevitabilmente, le due cose si sovrappongono, rendendo estremamente difficile separarle o almeno cercare di stabilire dei confini.

Di fronte a questo problema, la risposta è stata il coworking: uno spazio che funziona come un ufficio tradizionale, ma con la flessibilità oraria del lavoro autonomo e, soprattutto, con costi più facili da sostenere. Soprattutto nelle grandi città come Francoforte, gli spazi di coworking stanno assumendo un ruolo sempre più importante. Molte aziende di Francoforte affittano spazi di coworking per poter reagire in modo flessibile alle normative Corona (obbligo di home office, misure di tutela della salute, lavoro flessibile). Parallelamente, gli spazi per uffici classici stanno passando in secondo piano.

Scegliere uno spazio di coworking in base alle persone che vi lavorano

Può sembrare una banalità, ma l'elemento davvero cruciale nella scelta di uno spazio di coworking sono le persone che vi si trovano. Lavorare in spazi condivisi, soprattutto se si sceglie un open space, è funzionale al costante scambio di informazioni e alle opportunità di collaborazione tra colleghi.

L'aumento della produttività può essere il risultato di nuove opportunità che si presentano spontaneamente, magari mentre si parla di questo e di quello con un collega durante la pausa pranzo. Anche solo vedere come gli altri lavorano, organizzano una riunione o si occupano dei clienti è un fattore di crescita. Per non parlare degli incentivi individuali e professionali che derivano dall'appartenenza a una comunità quando si tratta di tenersi aggiornati, avere accesso alle informazioni, condividere idee e pensare fuori dagli schemi.

Il networking che uno spazio di coworking offre è il vero valore aggiunto. Sono previste attività di costruzione della comunità, come workshop per la vostra attività o un calendario di eventi? Esiste una piattaforma web o un'app dedicata alla comunità?

Sempre più giovani lavorano in uno spazio di coworking.

In relazione al concetto di comunità, ma un po' più sottile in termini di quadro, è importante capire le prospettive dello spazio di coworking che si sta esaminando, cioè come acquisisce i clienti, quali eventi organizza e quali opportunità formative offre ai coworker.

Altro Leggi

La reputazione
I 5 migliori software di gestione della reputazione online 2023
Il vecchio edificio incontra il futuro: L'arte della ristrutturazione sostenibile
L'efficienza incontra la precisione: Le tecnologie di produzione nell'ingegneria meccanica moderna
L'imballaggio non confezionato è ieri: Il futuro appartiene all'imballaggio intelligente riutilizzabile
La squadra invisibile: Come gli addetti alle pulizie danno forma ai nostri spazi abitativi

servizi e strutture

Il coworking permette di condividere molti servizi e strutture che di solito sono inclusi o offerti come optional, a un prezzo molto conveniente e, soprattutto, con la possibilità di attivarli e disattivarli a seconda delle necessità.

Oltre ad avere un ambiente di lavoro perfetto su cui concentrarsi, è anche importante trovare uno spazio di coworking che offra tutto ciò che serve per massimizzare la propria esperienza lavorativa. Che tipo di connessione internet è disponibile? Ci sono spazi organizzati per ospitare webinar? Come vengono accolti i clienti?

Naturalmente, i servizi non sono utili solo per il lavoro, ma anche per l'equilibrio tra lavoro e vita privata. Alcune offerte possono essere molto utili per alleviare lo stress o creare interazioni, come caffè e tè gratuiti o una lounge con un biliardino.

Innanzitutto, bisogna tenere presente che non tutti i coworking hanno le stesse esigenze. Il coworking può essere la soluzione al problema di dove lavorare per diverse tipologie di lavoratori: Freelance, lavoratori autonomi, startup, dipendenti di aziende e pubbliche amministrazioni.

Ogni tipo di coworking ha bisogno di servizi diversi ed è proprio per questo che per scegliere il giusto spazio di coworking è necessario fare prima qualche ricerca.

scegliere uno spazio di coworking in base alla posizione.

Uno degli elementi chiave nella scelta di uno spazio di coworking è la posizione e l'ambiente. È importante considerare i tempi di viaggio quando si sceglie il prossimo spazio di lavoro condiviso. L'ideale è verificare se è accessibile con i mezzi pubblici, se c'è un parcheggio per i membri e a quale prezzo, anche per i clienti che verranno a trovarvi.

Una struttura in una zona periferica, ma magari vicina a un'uscita autostradale, potrebbe essere più adatta a voi rispetto a una sede in una zona centrale, facilmente raggiungibile in auto. D'altra parte, non consigliamo di scegliere uno spazio di coworking troppo lontano da casa e magari non ben collegato.

Sia per l'accessibilità che per la posizione della struttura, conta la zona in cui si trova. Il prestigio del quartiere, la presenza di negozi o di alberghi e palestre possono essere estremamente vantaggiosi nella vita quotidiana, ma anche per il successo professionale. Va da sé che gli spazi di coworking ben posizionati possono avere prezzi superiori alla media.

Quanto è sicuro lo spazio di coworking?

Infine, ma non meno importante, c'è anche la questione della sicurezza. In qualsiasi ufficio vengono conservati migliaia di documenti, strumenti di lavoro ed effetti personali. Sebbene siate i primi garanti della vostra privacy e di quella di terzi, è importante verificare se lo spazio di coworking dispone di armadietti personali o di altre soluzioni dove poter tenere tutto e avere comunque la garanzia di un buon sistema di sorveglianza e di un'assicurazione contro incendi, furti e responsabilità civile.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere immediatamente i nostri articoli più recenti!

Condividi questo articolo
Twitter Email Copiare il link Stampa
Cosa ne pensate?
L'amore2
Triste0
Felice1
Sonnolento0
Arrabbiato1
Morto0
Occhiolino0
Stefan
Modalità contatore Stefan Brambacher
Seguire:
Stefan Brambacher, nato nel 1977, vive con la sua famiglia ad Augusta. Come giornalista freelance, ha già scritto per la Frankfurter Allgemeine Zeitung, taz - die tageszeitung, Berliner Zeitung, Spiegel Online e Süddeutsche Zeitung. Il laureato in diritto commerciale ama lavorare indipendentemente dal luogo in cui si trova. Trascorre metà dell'anno in viaggio con il suo laptop e Coco (pinscher nano).
Articolo precedente Cosa c'è di speciale nel glutatione Glutatione: caratteristiche, uso ed effetti
Articolo successivo La proposta di matrimonio è un grande passo La proposta di matrimonio perfetta: A cosa dovete prestare attenzione
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Scelta del redattore

Taylor Swift and Travis Kelce: A Look into Their High-Profile Relationship

Taylor Swift and Travis Kelce: A Look into Their High-Profile Relationship

The rumored romance between pop superstar Taylor Swift and NFL star Travis Kelce has captivated fans and media alike, sparking…

Modalità contatore John Taylor Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
The Rise of the Wolf Cut: A Trendy Hairstyle Transforming Modern Looks
The Rise of the Wolf Cut: A Trendy Hairstyle Transforming Modern Looks

The Wolf Cut has rapidly gained popularity, becoming a defining trend in…

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
L'evoluzione di Goku: come l'eroe iconico di Dragon Ball'ha ridefinito la cultura degli anime
L'evoluzione di Goku: come l'eroe iconico di Dragon Ball ha ridefinito la cultura degli anime

Il personaggio di Goku della serie Dragon Ball è diventato un'icona...

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).

Scrittori Top

Stefan Brambacher 8 Articoli
Stefan Brambacher, nato nel 1977, vive con la sua famiglia a...
Stefan
John Taylor 88 Articoli
John Taylor è nato nel 1969, il maggiore di tre...
John Taylor

Oponion

Maschinenbau

L'efficienza incontra la precisione: Le tecnologie di produzione nell'ingegneria meccanica moderna

Nell'ingegneria meccanica, l'efficienza non è più solo un costo...

6. Giugno 2025

L'imballaggio non confezionato è ieri: Il futuro appartiene all'imballaggio intelligente riutilizzabile

Negli ultimi anni, la tendenza "zero rifiuti"...

4. Maggio 2025

Crescita aziendale e gestione efficace del personale

Con la rapida crescita delle aziende, la complessità...

18. Febbraio 2025

Il vecchio edificio incontra il futuro: L'arte della ristrutturazione sostenibile

Il processo di ristrutturazione sostenibile è...

19. Dicembre 2024

La squadra invisibile: Come gli addetti alle pulizie danno forma ai nostri spazi abitativi

Nell'arazzo della vita moderna,...

23. Novembre 2024

Potrebbe piacerti anche

detective
Affari

Casi tipici di un'agenzia investigativa privata

Un'agenzia investigativa privata viene spesso ingaggiata da persone che hanno bisogno di informazioni o che cercano risposte a domande specifiche....

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
Zeiterfassung
Affari

Base giuridica per la registrazione delle ore dei dipendenti

Nel mondo imprenditoriale di oggi, la registrazione accurata e conforme alla legge dell'orario di lavoro dei dipendenti è di fondamentale importanza. Questo articolo...

Selezionare il metodo di raccolta dei dati delle visualizzazioni dei post. Se si utilizza uno dei plugin di caching, selezionare JavaScript o REST API (se disponibile).
Il Sessantuno Il Sessantuno

Legale

  • Esclusione di responsabilità
  • Impronta
  • Informativa sulla privacy

Tecnologia

  • Innovare
  • Gadget
  • Hardware del PC
  • Recensione
  • Software

Salute

  • Medicina
  • I bambini
  • Coronavirus
  • Alimentazione
  • Malattia

La cultura

  • Stelle
  • Schermo
  • La cultura
  • Media
  • Video

Di più

  • Moda
  • Viaggi
  • Opinione
  • Scienza
  • Salute

Partner

  • Negozio di moda
  • Abbonamento digitale
  • Giochi
  • Cucina

© TheSixtyOne.com | Tutti i diritti riservati.

Bentornati!

Accedere al proprio account

ItalianItalian
EnglishEnglish GermanGerman FrenchFrench SpanishSpanish SwedishSwedish PolishPolish DutchDutch RomanianRomanian